www.bottomfioc.net > comunità creativa > speciale sanremo

PAPAVERI E PAPERE FRULLATI IN SALSA ACIDA

 

• 3za serata: 04 marzo 2004 > si esibiscono tutti e 22 i concorrenti in versione 'radio edit' e viene comunicata la classifica provvisoria generale (kamikaze)

in ordine alfabetico

ADRIANO PAPPALARDO - "NESSUN CONSIGLIO"
Il 'Premio Sabrina Salerno' non glielo toglie nessuno: strilla come lei (assalita dalle vespe) in "Le Foto Di Gioia" e l'unica reazione che ci suscita la sua performance è la domanda 'Maschio Dove Sei?'. A quando una copertina su "For Men" o "Men's Health"?

voto primo ascolto: impronunciabile | voto secondo ascolto: impronunciabile

ANDRÈ - "IL NOSTRO AMORE"
C'è poco da fare: la canzone non esiste proprio, e lui rischierebbe di fare la figura del ciula persino ad "Amici di Maria de Filippi". In casi come questi sorge spontanea la domanda di rito: non c'era proprio nessun altro in età prescolare capace quantomeno di stare su un palco senza sembrare all'IperCoop?
voto primo ascolto: 2 | voto secondo ascolto: 0

ANDREA MINGARDI (con THE BLUES BROTHERS BAND) - "È LA MUSICA"
Confermiamo l'impressione a caldo della prima serata: niente di nuovo sotto il sole, molto rumore per nulla, la vita è bella, i fichissimi, chiedimi se sono felice, c'era una volta in America, save the last dance, un milione di anni fa. E blues brothers, ovviamente. Ma che ne sarà 28 giorni dopo?
voto primo ascolto: 6 | voto secondo ascolto: 6

BUNGARO - "GUARDASTELLE"
Lentamente ci stiamo ricredendo. Non arriverà mai a piacerci, ma più per un fattore di incoerenza irreversibile rispetto alle tanto annunciate intenzioni rivoluzionarie del Festival. Rimane lagnosa e melensa, però abbiamo capito quanto di peggio ci sia in giro.
voto primo ascolto: 2 | voto secondo ascolto: 4

DANIELE GROFF - "SEI UN MIRACOLO"
È l'unica canzone di 22 sulla quale riesce difficile intavolare un qualsivoglia commento, sia in positivo che in negativo. Fa molto 'Panta Rei': tutto scorre. Per apprezzarla al meglio, comunque, bisogna mandare in loop su Winamp soltanto i primi 30 secondi.
voto primo ascolto: 4 e mezzo | voto secondo ascolto: 5

DANNY LOSITO (con LAS KETCHUP) - "SINGLE"
Ci ha convinto: è il pezzo migliore del Festival. Non si spiega come mai vegeti nelle retrovie della classifica provvisoria, ma -se è vero che l'attende un destino da "Salirò" (o da "Quelli Che Non Hanno Età")- i bassifondi sanremesi sono il pegno doveroso da pagare prima del riscatto post-sanremese.
voto primo ascolto: 7 e mezzo | voto secondo ascolto: 8

DB BOULEVARD (con BILL WYMAN) - "BASTERÀ"
Se la si prende come una canzone dei DB Boulevard è veramente grottesca. Ma se la si prende come una canzone dei Dhamm (di cui il cantante Alessio Ventura è oggi l'interprete di "Basterà") comincia a diventare passabile. Certo però che l'interpretazione live non accenna proprio a migliorare di una virgola. Voooceee!
voto primo ascolto: 4 e mezzo | voto secondo ascolto: 5

DJ FRANCESCO - "ERA BELLISSIMO"
Qualcosa di minimamente salvabile in un desolante panorama di consueti vecchi merletti. Se non altro, porta una ventata di freschezza più lui a Sanremo che non i Dik Dik, Ricky Gianco e Iva Zanicchi a Mantova. Alla fine è molto meglio imparare ad accontentarsi di poco, piuttosto che di niente.
voto primo ascolto: 5 | voto secondo ascolto: 5 e mezzo

LINDA - "ARIA SOLE TERRA E MARE"
Per alcuni minuti ha goduto perfino dell'onore del primo posto in classifica. Caspiterina: da Lollipop mancata a nuova DolceNera? In effetti, riascoltandola, la canzone non è propriamente un raggio di sole: è un pallido abat jour al neon, che sembra faccia più luce soltanto perchè ci piace la forma.
voto primo ascolto: 6 | voto secondo ascolto: 6

MARIO ROSINI - "SEI LA VITA MIA"
Eh sì: è proprio Gigi d'Alessio. Non ce n'eravamo accorti, ma tutte le segnalazioni pervenuteci ci hanno spalancato gli occhi. Ma almeno Gigi d'Alessio fa un po' lo scugnizzetto shuè shuè... Rosini, invece, è impalato come un pinguino. E il suo manierato stornello sanremese perfino di più.
voto primo ascolto: 0 | voto secondo ascolto: 2

MARIO VENUTI - "CRUDELE"
L'arrangiamento è prodigo di sofismi sonori, l'interpretazione continua a dare la sensazione che 'si può dare di più'. Vespa & Co. hanno trasformato il suo pezzo in un feticcio sadomaso, e Mario sembra il primo a divertirsene. Se saremo buoni durante il 2004, chiederemo a Gesù Bambino un suo poster in scala 2:1.
voto primo ascolto: 6 | voto secondo ascolto: 6 e mezzo

MASSIMO MODUGNO (CON GIPSY KINGS) - "QUANDO L'ARIA MI SFIORA"
Senza infamia, senza lode, e -più o meno- senza canzone. E quindi, tutto sommato, a metà strada tra un piatto di paella e il bidone della spazzatura. La melodia è bella allegrotta: possibile che Massimo non riesca a fare una faccina un po' meno crepuscolare?
voto primo ascolto: 5 | voto secondo ascolto: 5

MORRIS ALBERT (con MIETTA) - "CUORE"
Trionfale come solo la scontatezza allo stato dell'arte saprebbe essere. Stando così le cose, sentiamo di avere una missione: quella di andare porta a porta da chi li ha votati e trascinarli con la forza a comprare anche il disco. Perchè altrimenti non ha senso trovarli ad una posizione più su delle ultime due.
voto primo ascolto: 4 | voto secondo ascolto: 0

NEFFA - "LE ORE PICCOLE"
Amici! Fare "Le Ore Piccole" è ogni giorno più difficile... Ma da oggi, dai nostri Laboratuàr arriva una risposta concréta a questo probbbléma: "7000 Caffè"! Con "7000 Caffè" riuscirete a superare lo stress da favorito alla vigilia e ritroverete la voglia di sprofondare in classifica prima di andare via. Cosa aspettate? Telefonatete!
voto primo ascolto: 5 e mezzo | voto secondo ascolto: 4 e mezzo

OMAR PEDRINI - "LAVORO INUTILE"
Onesto. Cos'altro si può aggiungere? Ormai anche il 99% dei cosiddetti 'giornalisti accreditati' parla di lui più che altro per il flirt con Elenoire Casalegno che per la musica che fa. Un disincanto viscerale che ha il difetto di rimanere troppo a lungo sulla rampa di lancio senza spiccare il volo. E quando lo fa, è troppo tardi.
voto primo ascolto: 5 | voto secondo ascolto: 5

PACIFICO - "SOLO UN SOGNO"
Allora, d'accordo: se il brano è dignitoso e l'arrangiamento anche qualcosina in più, appioppare un 4 sembrerebbe del tutto fuori luogo. Ma se un operaio commettesse lo stesso numero di errori di esecuzione che continua a commettere Pacifico, chi non lo licenzierebbe soltanto perchè ha un bel vestito griffato?
voto primo ascolto: 5 | voto secondo ascolto: 4

PAOLO MENEGUZZI - "GUARDAMI NEGLI OCCHI (PREGO)"
E sia! Se deve vincere uno qualsiasi dei primi 3 classificati sino a questo momento, allora tanto vale che la spunti lui. Quantomeno, ci farà riscoprire il piacere di trovare una canzone in gara presente allo stesso tempo sia nell'Albo d'Oro che nelle charts di vendita. È da un po' che non succede, ahinoi. Cioè: ahiloro.
voto primo ascolto: 6 | voto secondo ascolto: 7

PIOTTA - "LADRO DI TE"
Di primo pelo ci era piaciuto l'arrangiamento. Alla prova del 9 non ci è più piaciuto nemmeno quello. 'A Piotta, ma che è sta faccia da zombie?!? Nun ce lo sai che stai a Sanrémo a cantà 'na canzone reppe che cce fa move la testa e li cojoni? Ma vvedi da svegliatte prima de sabbato, và!
voto primo ascolto: 5 | voto secondo ascolto: 3

SIMONE - "È STATO TANTO TEMPO FA"
Positiva controprova di tante cose. Del plagio degli U2 (ammazza, oh! Non ha cambiato proprio una nota), delle somiglianze con Vasco e Grignani, e del relativo coefficiente di divertimento che la sua interpretazione riesce a suscitare. Difficile immaginarlo fra più di 5 anni, però.
voto primo ascolto: 6 | voto secondo ascolto: 6

STEFANO PICCHI - "GENERALE KAMIKAZE"
La sensazione -detto in tutta schiettezza- è che se il televoto farà vincere lui, a trionfare sarà stata la sua retorica e non la sua canzone. Che è bella -molto- (facciamo abbastanza, va), ma che per adesso sembra destare interesse solo per le lyrics e non in generale. Kamikaze.
voto primo ascolto: 6 e mezzo | voto secondo ascolto: 7

VERUSKA - "UN ANGELO LEGATO A UN PALO"
Eddai, poverina! Ma che ci fa così in basso in classifica a una decina di posizioni da quella gnola liturgica di Morris Albert e Mietta, e a quasi due dall'unica altra ragazza in gara (Linda)? Non merita affatto di naufragare a una manciata di voti dal disastroso ultimo posto di Andrè: speriamo si risollevi come hanno fatto i DB Boulevard.
voto primo ascolto: 6 e mezzo | voto secondo ascolto: 6 e mezzo

La classifica generale provvisoria di bottomfioc.net:
1. Danny Losito: "
Single" | 2. Paolo Meneguzzi: "Guardami Negli Occhi (Prego)" | 3. Stefano Picchi: "Generale Kamikaze" | 4. Mario Venuti: "Crudele" | 5. Veruska: "Un Angelo Legato A Un Palo" | 6. Simone: "È Stato Tanto Tempo Fa" | 7. Linda: "Aria Sole Terra e Mare" | 8. Andrea Mingardi: "È La Musica" | 9. Dj Francesco: "Era Bellissimo" | 10. Massimo Modugno: "Quando L'Aria Mi Sfiora" | 11. DB Boulevard: "Basterà" | 12. Omar Pedrini: "Lavoro Inutile" | 13. Daniele Groff: "Sei Un Miracolo" | 14. Neffa: "Le Ore Piccole" | 15. Pacifico: "Solo Un Sogno" | 16. Bungaro: "Guardastelle" | 17. Piotta: "Ladro Di Te" | 18. Mario Rosini: "Sei La Vita Mia" | 19. Andrè: "Il Nostro Amore" | 20. Morris Albert & Mietta: "Cuore" | 21. Adriano Pappalardo: "Nessun Consiglio"

 

• i presentatori •

SIMONA VENTURA
Ha preso confidenza, e ogni tanto tradisce qualche sbalzo di eccessiva sicurezza nei suoi mezzi. Non quando deve interagire con i personaggi in scena, comunque: il gobbo sembra sempre averla in pugno senza via di scampo. E se non legge, più che <<Ecco>>, <<Voglio dire>> e <<Assolutamente sì>> non proferisce.
voto terza serata: 6

GENE GNOCCHI
Un siparietto tutto sommato accettabile con Dustin Hoffmann, e un completino traslucido che da solo gli varrebbe il 7 che gli confermiamo anche in questa terza serata. In effetti incarna esattamente il tipo di presentatore che serve al Festival di Sanremo. Ci sono voluti più di 50 anni per capirlo, ma meglio tardi che mai.
voto terza serata: 7

PAOLA CORTELLESI
È la migliore, non c'è dubbio. Sa essere spiritosa come Gene Gnocchi, glamourous come Simona Ventura (anzi il doppio, visto che veste infinitamente meglio ed è pure un po' più finarina, è vero? Ecco!) e sa cantare meglio di almeno i 3/4 degli artisti in gara. Apriteci il televoto per "No Perditempo No", per favore!
voto terza serata: 7 e mezzo

 

 • gli ospiti •

DUSTIN HOFFMANN
Ok, abbiamo finalmente capito qual era la controparte del suo compenso di 270mila €uro: uno sketch con Gene Gnocchi, uno stucchevole unplugged con moglie singhiozzante e una comparsata a "Porta A Porta". Basta saperle, le cose. Infatti ecco che lo abbiamo subito rivalutato. Ma il Dustin Hoffmann attore è ben altra cosa.
voto: 6

HAIDUCII
Ahaaa!... Dunque c'era il trucchettino sotteso alla partecipazione della (ancora relativamente) sconosciuta Paula Mitrache aka Haiducii -che Simona Ventura definisce <<splendida meravigliosa sublime>> francamente un po' a capocchia, visto che manco saprà chi è, e quella canta pure squallidamente in playback-: metterle in bocca l'espressione <<in Romania guardavamo Sanremo anche sotto il regime Comunista perchè era l'unico spiraglio di luce>>. Luce?!? Tramonti a nord est, piuttosto.
voto: 2