www.bottomfioc.net > comunità creativa
> speciale sanremo
:grazie
dei fleurs du mal:
•
POCO PIÙ DI NIENTE •
:seconda
serata:
si
esibiscono i 10 Big delle categorie Uomini e Donne + 6 Giovani
vengono
eliminati gli ultimi classificati delle categorie Uomini e Donne + gli
ultimi 3 classificati della categoria Giovani
Le
pagelle di Benny
in
ordine di categoria
Categoria UOMINI
Gigi
d'Alessio: "L'Amore Che Non C'è"
Cosa
bisogna dire su Gigi D'Alessio? Che continua ad essere uguale a sè stesso, forse
è per questo che piace tanto. E pensare che le prime note facevano sperare in
qualcosa di più "latino". Solo quelle però...
Voto
4
Marco
Masini: "Nel Mondo Dei Sogni"
Estremizza
il concetto di autoplagio, presentando la stessa canzone dell'anno scorso, che
però non è malvagia, a differenza di altri che copiano dal passato ma presentano
lagne da paura. Sarà curioso scoprire come si piazzerà il clone della song
vincente nel 2004.
Voto 5,5
Paolo
Meneguzzi: "Non Capiva Che l'Amavo"
Il suo
campo d'azione sarà anche limitato e le sue canzoni scritte con la
fotocopiatrice, però al primo ascolto è l'unica di cui mi è rimasto in mente il
ritornello. A mio parere inferiore al titolo dell'anno scorso, ma visto il
livello medio della concorrenza, meriterebbe maggior fortuna.
Voto
7
Francesco
Renga: "Angelo"
Ha il
cambio di passo che le altre canzone sanremesi non hanno. Al primo ascolto
diventa una delle grandi favorite, D'Alessio permettendo, perchè dosa nel modo
giusto mielosità e ritmo.
Voto 8,5
Umberto
Tozzi: "Le Parole"
Tra il
primo e il secondo ascolto c'è un abisso. Alla fine non è così male come
sembrava, riesce a creare un'atmosfera sentimentale che si differenzia dalle
alte del genere "mieloso".
Voto 6+
Categoria DONNE
Alexia: "Da Grande"
Quel che spaccia
per disco/pop non è granchè, ma i sussulti ci sono e alla fine si lascia
ascoltare, anche se la canzone è un pò "incasinata".
Voto
6,5
Paola & Chiara: "A Modo Mio"
Ecco,
appunto, si parlava di sussulti. Questa è una song spenta, in più me le
aspettavo più commerciali e scatenate, almeno avrebbero dato un tono al
festival. Può funzionare in radio, è un pò lagnosa però a ben sentire c'è molto
di peggio.
Voto 5,5
Marina Rei: "Fammi Entrare"
L'inizio è da
"oddio, che è questa roba? Roooonf!", e invece è una piacevole scoperta, anche
se alla lunga si rivela un pò ripetitiva.
Voto
6,5
Anna
Tatangelo: "Ragazza Di Periferia"
Vedi Gigi
D'Alessio, solo che la canzone è anche peggio.
Voto
3
Antonella Ruggiero: "Echi d'Infinito"
Difficilissima da affrontare, da risentire più e più volte, anche se mi
aspettavo che la mano di Mario Venuti si sentisse maggiormente.
Voto
6
Categoria GIOVANI
Concido: "Ci
Vuole K"
Premio catacomba 2005, canzone
senza infamia nè lode a parte quel "k" che si poteva calcare di più.
Voto 6+
Laura
Bono: "Non Credo Nei Miracoli"
Non crede nei miracoli? E
fa male, perchè la canzone fin qui più insulsa della categoria giovani (la sua),
riesce a qualificarsi.
Voto 4
Enrico
Boccadoro: "Dov'è La Terra Capitano"
Non mi è piaciuto,
ben lontano dalla qualità della scuola romana a cui sembrava ispirarsi secondo i
presentatori.
Voto 4,5
Giovanna
d'Angi: "Fammi Respirare"
La sosia di Mary del
Grande Fratello sulle orme di Linda passa con un brano spruzzato di jazz e
finalmente ascoltabile. Qualificazione meritata.
Voto
6,5
Negramaro: "Mentre
Tutto Scorre"
Molto Franzferdinandiani ma
non esaltanti, nonostante le lodi ricevute dagli opinionisti.
Voto 6+
La
Differenza: "Che Farò"
Resta a me ignoto il
plagio evidente, ma riescono ad essere la canzone più radiofonica del festival
(big compresi).
Voto 7+
Categoria ALTRI
Mike
Tyson
Non mi esprimo
sull'esibizione, anche se con fior di giornalisti in sala si poteva chiamare
qualcuno che rivolgesse domande un pò meno scontate di quelle di Bonolis.
Apprezzo comunque l'arrivo di Mike all'Ariston, alla faccia di quelle
associazioni tipo Moige e compagnia che impongono scelte di palinsesto in
maniera "dittatoriale". E, mi chiedo io, perchè le varie Serena Grandi e Nadia
Rinaldi, che hanno avuto problemi con la giustizia, possono liberamente
partecipare ai reality show e Tyson no?.
Voto 6+
Question time: una noia mortale, con i giornalisti che continuano a ripetersi su Tyson e poco altro, proponendo domande la cui risposta si poteva conoscere leggendo con attenzione la rassegna stampa di Google. Speriamo che con il proseguimento della gara arrivino spunti più interessanti. Voto 2.
Opinionisti
Dario Salvatori sembra il
Tosatti del Festival ("Tozzi storicamente va male al festival", "Spesso chi è
arrivato ultimo ha poi avuto una grande carriera, come Vasco e Zucchero"), però
ne ha un'idea. Si continua a parlare troppo poco della qualità delle canzoni,
anzi tutti sono bravi e tutti belli. Ma non è ridicolo colui che si è
svegliato con l'arrivo dei giovani e in precedenza aveva lodato ad ampie mani i
brani dei big? Speriamo che Vendrame ci regali un altro siparietto, magari
con qualche sospetto più fondato.
Voto 5.