www.bottomfioc.net > comunità creativa > speciale sanremo


:grazie dei fleurs du mal:

• POCO PIÙ DI NIENTE •
:quarta serata:

si esibiscono tutti i 16 Big [con versioni riarrangiate dei propri brani] + i 6 Giovani rimasti in gara
vengono eliminati gli ultimi classificati delle 4 categorie dei Big + gli ultimi 3 classificati della categoria Giovani


La recensione e le pagelle di Chibimario
in ordine  sparso

 

Una serata strana, in cui le versioni alternative delle canzoni proposte in gara sono state le cose migliori. Si poteva tenere fuori la conduzione? Si potevano buttare sul palco tutti i cantanti e far decidere loro quando cantare, magari facendo a tocco in diretta?
La presenza di Hugh Grant? Inutile, come del resto lo sono le parti che interpreta nei suoi film.
Gwen Stefani? Cercasi Gwen disperatamente. Rinnega di rifarsi a Madonna per poi conciarsi e truccarsi spudoratamente come lei quando aveva 25 anni. E poi per cosa? Per una pseudo cover loffia di "Rich Girl". Non è meglio la versione che cantò Dalida in francese 40 anni fa? Era più innovativa, credetemi.

Da antologia (trash) il contezioso fra le due dive (presunte esperte musicali) Marino Bartoletti & Dario Salvatori. Se il primo ricorda la posatezza e la cattiveria nascosta di Joan Crawford, il secondo, con le sue stizze, il suo scalpitare con gli stivaletti a punta, con i suoi urletti, fa rimpiangere Bette Davis. Nemmeno la Rettore e la Bertè nel 1986 hanno saputo fare di meglio.

 

Categoria UOMINI

Gigi d'Alessio & i Ragazzi di "Amici": "L'Amore Che Non C'è"
La tanto contestata chiusura di Mediaset verso Sanremo (che gli ha regalato milioni spettatori, visto che l''effetto overdose da iperprogrammazione' non c'è stato) era in realtà un grandissimo cavallo di Troia. Infatti non aspettavano altro che vomitare nella serata di ieri alcune delle punte biscionesce sull'Ariston, primi fra tutti gli Amici del DeFilippi. Finchè avessero partecipato solo gli aspiranti cantanti, la cosa alla fine non sarebbe stata male. La canzone prende un pochino di spessore, almeno dal punto di vista vocale. Ma la presenza del resto del cast, ovvero i presunti ballerini che accennano alla break-dance, solo perche fa GGGIOVAVE, fa svaccare tutto in una grande, nonché solita, DeFilippata. Giuro che mi aspettavo che, da un momento all'altro, Bonolis avrebbe letto anche una lettera della mamma di D'Alessio. Non si può fare a meno di constatare la notevole furbizia di Gigi nella scelta dei suoi accompagnatori. Vincitore? Very, Very, Very Probably.
V
oto: 4,5

Paolo Meneguzzi & Luca Dirisio: "Non Capiva Che l'Amavo"
Cavolo! Non amo Meneguzzi e meno ancora Dirisio. Ma... Oddio... La canzone è resuscitata. C'è una voce! Completamente diversa rispetto alla pappa che ci è stata propinata per 2 sere e molto più coinvolgente. La voce di Di Risio non immaginavo che fosse così e spero che rubi la canzone al Menegozzo il più presto possibile. Perché il singolo, così, può essere effettivamente un successo.
Ingiustamente mandato a casa, i miei complimenti vanno a Meneguzzi per come sia riuscito a mutarsi, nell'arco di pochi minuti, da cantante a piazzista cacciando fuori il suo nuovo cd durante la brevissima gogna complimentesca della poltrona bianca. Avremo un nuovo Mastrota? Da ora in poi ricordiamoci le seguenti parole come un'Ave Maria, please:
ANCHE ZUCCHERO E VASCO SONO STATI ELIMINATI E POI HANNO AVUTO SUCCESSO!!!
Voto: 6,5

Marco Masini & Jessica Morlacchi: "Nel Mondo Dei Sogni"
Chiamare Chiara Iezzi con una parrucca bruna è stata un'idea geniale. Per non parlare di come ha reso il pezzo più rarefatto, dalle atmosfere più Jazz, più Rock, più R'n'B, più Classiche, più Soul, più Dance, più Jungle, più Breakbeat, più Pop, più Bossanova, più Electroclash, più alla Ella Fitzgerald, più alla Billy Holiday, più Metal, più Hard Rock, più Blues, più Disco, più Bizet, più tango, più ambient etc. etc. etc.. Masini è il Dio della musica italiana, sperimentatore ed innovatore e davanti alla sua grandezza non dobbiamo fare altro che inchinarci e ringraziare il Signore di averci mandato sulla terra tale demiurgo della musica.
Voto: 30 e lode

Francesco Renga & Maurizio Zappatini: "Angelo"
Che non vincerà lo sanno anche le pietre. Ma che venderà più copie di Gigi D'Alessio non lo metto proprio in discussione. E se lo merita. Trasformando in una versione più intima e soft "Angelo", Renga regala un piacere alternativo, ma non di seconda scelta, all'ascolto del brano. Dopo 3 giorni di martellate sulle palle con la storia della presenza di Ambra sul palco fra gli 'Opinionist'i avrei scelto proprio lei come accompagnatrice, magari in un medley dal titolo "Margheritando l'Angelo". Occasione perduta. Vabbè.
Voto: 7,5

 

Categoria GRUPPI

Le Vibrazioni & Elio: "Ovunque Andrò"
Spiazzante (e da elogiare) la partecipazione di Elio solo in qualità di flautista, che indica la preferenza di una citazione piuttosto che proporre una nuova "Terra Dei Cachi". Siccome siamo nella Terra di Cachi, se fosse stato così, Le Vibrazioni sarebbero schizzati primi nelle giurie popolari. La scelta alternativa è solo da encomiare. E la canzone ci guadagna... Il ritornello si sta stampando in testa più velocemente di quanto credessi.
Voto: 7

Matia Bazar & Sergio Muniz: "Grido d'Amore"
Ti conosco mascherina! Citando un tuo album ho capito chi sei! Sei venuta di nascosta da Lugano, avevi voglia di Rose e Violini ma il povero Alberto Lupo non c'è più da tanti anni! Allora hai ripiegato su Sergio Muniz facendo una figura un po' becera. Ma almeno, dopo tanti anni, hai imparato a fare qualche passo di danza, visto che a Studio 1 ti muovevi come un cavallino con le doglie! Toh! Stasera c'è stato anche un'accenno di melodia. Le altre serate urlavi come se avessi dovuto incidere Napoli 3!
Insomma, ragazzi, senza giri di parole la Faccani si propone come la nuova Mina in tutto e per tutto. Cosa ne uscirà fuori non ne ho la minima idea. Ma di una cosa sono certo: i pesudo-Matia sono solo un trampolino di lancio. Tempo due album e un bel ciao ciao e poi la vedremo scorrazzare da solista ovunque. Per me va bene, basta che canti e non strilli.
Voto: 5

Dj Francesco Band & Max Pezzali: "Francesca"
OOOOh! Ci siamo lamentati che Dj Francesco non avesse voce e giustamente lui che fa? Chiama un'altra ugola d'oro, quella di Max Pezzali. I risultati? Terrificanti! Alla fine sembra una canzone scritta a 8 mani, quelle degli 883 (incluso Mauro Repetto), quelle di Jovanotti prima maniera ed infine quelle di Alessandra Valeri Manera. Una volta tanto GIUSTAMENTE a casa. Ma il resto di quella mascherata che era la band che fine ha fatto?
Cmq, meglio ribadire:
ANCHE ZUCCHERO E VASCO SONO STATI ELIMINATI E POI HANNO AVUTO SUCCESSO!!!
Voto: 3

Nicky Nicolai & Stefano di Battista Jazz Quartet feat. Alessandro Preziosi: "Che Mistero È l'Amore"
Incipit di Alessandro Preziosi, in forma molto più soft rispetto a quella spocchiosa e tracotante a cui ci ha abituati (pensa di avercelo solo lui... Inviterei i maschietti dell'Ariston a calare le braghe per fargli capire che non è proprio così). Una voce così così che andrebbe educata. Poi chi compare sulla scalinata? Il super-ospite più segreto: Carla Signoris!! E' lei vestita da Nicky Nicolai e la imita perfettamente. Scende sul palco, fa l'occhiolino a Preziosi con marito compiacente e poi gli prende la mano. Un colpo di fulmine? Per nulla... Fa come si fa i bambini: gliela stringe per dirgli che deve cantare. Perché allora nessuno ha mai preso la mano alla Filini?
Alla fine... un pò meno meglio delle altre sere. In uuuun... mooondo che....
Falling in love.... With you!
Voto: 6,5

 

Categoria CLASSIC

Nicola Arigliano con Franco Cerri, Gianni Basso e Bruno de Filippi: "Colpevole"
Mai mi sarei aspettato che l'imbalsamazione di Arigliano scomparisse una volta tolte da mezzo la canzone in gara e l'ingessatura dei tempi di conduzione. Unico, lo invidio per come abbia fatto suo il palco. Cosa aveva in meno rispetto ai Toto Cutugno o Marcella per essere eliminato? Nonno Arigliano, l'anno prossimo si presenti con la Lecciso oppure con Sylvie Vartan, please.
TUTTI INSIEME! Anche per Nicola Arigliano urliamolo in coro:
ANCHE ZUCCHERO E VASCO SONO STATI ELIMINATI E POI HANNO AVUTO SUCCESSO!!!
Voto 7,5

Toto Cutugno con Annalisa Minetti & Rita Pavone: "Come Noi Nessuno Al Mondo"
Ovvero, "A spasso nel tempo" diretto da Stephen King. Ed infatti chi compare sopra la scalinata? Il pagliaccio di "It". Che ne viene fuori? Una perla che starebbe bene nell'ex-scrigno pomeridiano di Limiti. E mi sembra pure troppo.
Voto: 4

Marcella Bella & Gianni Bella feat. Edoardo Costa: "Uomo Bastardo"
Mah... La presenza dei fratelli Bella riunite sul palco mi aveva fatto sperare in un Dadaumpa o, tutt'al più, un balletto scosciato sulle note di Eamon. E invece cosa mi trovo? Una sceneggiata alla Concetta Mobili che mi fa rimpiangere Gloriana e Angela Luce.  E poi, visto in carne e ossa l'uomo bastardo di Marcella, ho come la sensazione che quest'ultima sia afflitta dal Joan Collins (o anche Cher) complex... Cara… non è che lui se n’è andato con una più giovane… S’è messo semplicemente con una della sua età (ipotizzando per assurdo che l’età di Costa che da sempre dichiara sia quella effettiva). Quindi… l’incomoda sei tu.
Voto: 0

Peppino di Capri con Debbie Slater: "La Panchina"
Povera Debbie Slater. Chissà da dove sei arrivata e chissà quanto avresti voluto qualche applauso in più. Capire sul palco di essere stata semplicemente una ruota di scorta dev'essere stato qualcosa di allucinante. Scappa via da quella panchina, ti prego!
Voto: 1

 

Categoria DONNE

Marina Rei & Riccardo Sinigaglia: "Fammi Entrare"
Spariscono gli Evanescence, torna Marina Rei nella sua forma migliore accompagnata dai fratelli Sinigaglia (non ho capito se il gobbo di Notre Dame alla chitarra era il suo compagno o no). Un marchio di garanzia? Si. Ma questo non cambia le carte in tavola: lei era la più probabile ad uscire e così è stato. Cosa avesse in meno, anche in questo caso, della Ragazza della Ciociaria non ne ho la più pallida idea. A presto, cara Marina Dee! E grazie per essere l'unica, in tutto questo marasma cinico e strafottente, a ricordarti della Sgrena.
ALL TOGHETER:
ANCHE ZUCCHERO E VASCO SONO STATI ELIMINATI E POI HANNO AVUTO SUCCESSO!!!
Voto: 7,5

Antonella Ruggiero vs Frank Gambale & Maurizio Colonna: "Echi d'Infinito"

Non mettiamolo in dubbio: la canzone con la sua rosa-ma-che-sorpresa comincia come una vaccata, di quelle migliori. Ma nel ritornello decolla. Eccome se decolla. E la veste minimale ed umplugged non fa altro che imprezziosirla di un'atmosfera rarefatta. Cara Antonella... La tanto attesa evoluzione (che aspetto precisamente dal 1987, anno di "Melò") fosse finalmente arrivata? Mi hai fatto venir voglia di comprare "Big Band". Sperando che non sia poi un Big Bang.
Voto: 8

 

Alexia & Funk Off vs Gialappa's Band: "Da Grande"
Inutili e scontati i commenti della Gialappa's. Necessaria, invece, la presenza dei Funk Off. Se ci fosse stata la batteria euro la canzone sarebbe stata (finalmente) perfetta. Ritmo, figlia mia, ritmo. Questo ti serve Da Grande. Buona esecuzione, nonostante una pessima acustica per cui in più di un'occasione la sig.na Aquilani ha dovuto alzare la voce per contrastare le trombe. This Is The Music I Like.
Voto: 7

Anna Tatangelo & Samanta Discolpa feat. Rossella Brescia & Jose: "Ragazza Di Periferia"
La canzone era palesemente uno scarto di D'Alessio. Ed è dire. Nella stessa misura, anche gli ospiti della Tatangelo, sono gli scarti di quelli di D'Alessio. Motivo? Mah.. Probabilmente non ci stavano tutti e 50 sul palco. Cara Anna... Hai una bella voce, ma abbandona –ti prego- lo stile shampa-soft.
Voto: 4,5

 

Categoria GIOVANI

Perdonatemi ma tre giudizi distinti e separati non me la sento proprio di scriverli. Tempo perso. Sono semplicemente certo che le buste sono state scambiate. Oramai il principio dei Reality-Show ha invaso Sanremo: chi è più scarso, più va avanti. Mi cadono le braccia.