www.bottomfioc.net > comunità creativa > speciale sanremo


:grazie dei fleurs du mal:

 

• POCO PIÙ DI NIENTE •
:quarta serata:

si esibiscono tutti i 16 Big [con versioni riarrangiate dei propri brani] + i 6 Giovani rimasti in gara
vengono eliminati gli ultimi classificati delle 4 categorie dei Big + gli ultimi 3 classificati della categoria Giovani


«Siamo Tutti Vittime E Carnefici» • Le pagelle di bottomfioc.net
in ordine di classifica provvisoria per singola categoria
[a seguire: «
Gli Altri Siamo Noi» Le pagelle e le segnalazioni dei nostri bottomaniaci]

 

Categoria UOMINI

1. Francesco Renga & Maurizio Zappatini: "Angelo"
Pur poco appariscenti, le differenze rispetto alla versione 'ufficiale' sono state sostanziali: niente schitarrate, giro di piano in evidenza e base ristrutturata con sonorità minimali. Un vero capolavoro, perfino migliore dell'edit originale. A questo punto merita ufficialmente di vincere, vista anche la concorrenza rimasta in gara...
voto primo ascolto: 6 ~ voto secondo ascolto: 6,5 ~ voto versione riarrangiata: 7,5

2. Gigi d'Alessio & i Ragazzi di "Amici": "L'Amore Che Non C'è"
Premessa: le reti Mediaset impongono il divieto di parlare del Festival di Sanremo nei loro programmi, particolarmente al Tg5 e a "Striscia La Notizia", però poi ritroviamo beatamente gli Amici di Maria de Filippi con Gigi d'Alessio e Anna Tatangelo. La qual cosa contraria -o pare contrariare- perfino Del Noce, che pure obbedisce e rende conto a Sua Maestà esattamente quanto Carlo Rossella & Company [ma che, a questo punto, viene da sospettare essere ritenuto agli occhi della Presidenza di categoria inferiore]. Detto questo, l'innesto degli esagitati ragazzetti sul brano di Gigi d'Alessio ha prodotto risultati del tutto inimmaginabili, rendendolo pienamente sopportabile quantomeno durante i 3 minuti di esecuzione. Non sappiamo come potremmo reagire di fronte ad un'extended di durata doppia, ma -visti tutti i pregiudizi che ci frullavano in testa a priori- un po' ammettiamo di esserci ricreduti. È un bene perchè dimostriamo un barlume di obiettività, o è un male perchè diamo un 6 a Gigi d'Alessio?
voto primo ascolto: 4 ~ voto secondo ascolto: 4 ~ voto versione riarrangiata: 6

3. Marco Masini & Jessica Morlacchi: "Nel Mondo Dei Sogni"
Solo una precisazione: a noi i Gazosa non sono mai piaciuti nemmeno prima che Jessica Morlacchi cantasse con Marco Masini. Quindi, lo giuriamo in tutta sincerità, è ben lontana da noi l'intenzione di fare di tutta l'erba... un Fascio.
voto primo ascolto: ××× ~ voto secondo ascolto: ××× ~ voto versione riarrangiata: ×××

4. Paolo Meneguzzi & Luca Dirisio: "Non Capiva Che l'Amavo" • ELIMINATO
Non ci è sembrato che Luca Dirisio abbia aggiunto un plusvalore così trascendentale ad una canzone che purtroppo più la senti è più tende asintoticamente a "Guardami Negli Occhi". Dovremmo prescindere dal Festival di Sanremo 2004 per dare a Paolo un voto superiore al 6 politico [leggittimamente motivato dal fatto che "Guardami Negli Occhi" si era presa 7.5, e che questo è semplicemente il suo remake in saldo], ma non sia mai che resettiamo dalla memoria una qualsiasi edizione del Festival dal 1980 ad oggi...
voto primo ascolto: 6 ~ voto secondo ascolto: 6 ~ voto versione riarrangiata: 6

 

Categoria DONNE

1. Antonella Ruggiero vs Frank Gambale & Maurizio Colonna: "Echi d'Infinito"
A scuola ti insegnano che non basta infilare 15 paroloni in un pensierino di 3 righe per rivendicare automaticamente il 10 & Lode. Allo stesso modo, non basta disporre di due dei chitarristi più acclamati al mondo per rivendicare automaticamente il capolavoro. E, soprattutto, per non dare l'idea di aver trasformato il proprio brano in una visionaria rivisitazione tantrica di "O Sole Mio". Ma quanto a forza devono avergliela imposta, l'elettronica, quando stava nei Matia Bazar perchè adesso non ne voglia più nemmeno sentire l'odore? L'unico infinito che riecheggia -ormai da anni- è il Manierismo.
voto primo ascolto: 5 ~ voto secondo ascolto: 5,5 ~ voto versione riarrangiata: 2

2. Alexia & Funk Off vs Gialappa's Band: "Da Grande"
Bentornata, Alexia! Adesso abbiamo la certezza che sei de nuevo tu: finalmente hai capito che 'osare' non vuol dire impantanarsi nel look e nei sofismi vocali delle sciure da pianobar altoborghese, ma avere il gusto di ridersi addosso e fregarsene di quel cavolo che possono pensare le Giurie Mentecatte [che infatti, come da copione, ti rischiaffano puntualmente dietro all'Hare Krishna Elettroshockata che fa compiere un altrimenti precluso salto sociale e culturale agli intellettualoidi demoscopici che fingono di apprezzarla]. Anche il 99% dei presenti in sala non avrà capito niente di cosa stava succedendo sul palco, non sapendo -con ogni probabilità- nemmeno chi fosse la Gialappa's. Adesso però non ripresentarti l'anno prossimo con un'altra "Per Dire Di No" perchè nel frattempo ti hanno nuovamente convinto che «a cantare queste cose sei sprecata». Non sei sprecata per niente, anzi: credi a noi [e alle classifiche], ti calzano alla perfezione. Dal 1995. Bentornata, Alexia!
voto primo ascolto: 7 ~ voto secondo ascolto: 7,5 ~ voto versione riarrangiata: 8,5

3. Anna Tatangelo & Samanta Discolpa feat. Rossella Brescia & Jose: "Ragazza Di Periferia"
Già fa venire da piangere vedere che UNA ragazza di 18 anni possa votarsi a questo pizzone di melodia fila&fondi più indigesto di una fagiolata di cozze a colazione, figurarsi DUE, di ragazze. Sembra quasi un "vorrei ma non posso, perchè sono la cuginetta povera e non mi danno il permesso" dell'esibizione di Gigi d'Alessio: tanto si è aperta in un musical pomposo ma quasi fresco quella, tanto questa si è sempre più richiusa nei suoi stucchi soporiferi, da cui per nulla sono riscite ad emergere neppure le flessuose movenze coreografiche di Rossella Brescia. E pensare che abbiano eliminato Marina Rei al suo posto fa venire ancora più da piangere che vedere due ragazzine votarsi a questo pizzone di melodia fila&fondi.
voto primo ascolto: 2 ~ voto secondo ascolto: 2 ~ voto versione riarrangiata: 0

4. Marina Rei & Riccardo Sinigaglia: "Fammi Entrare" • ELIMINATA
Senza schitarrata gotica il brano ha dimostrato di perdere tutta la sua energia, e di rimanere sospeso a mezz'aria cercando di dimostrare qualcosa che non riesce probabilmente neppure ad intuirsi. Questo, però, permette di rivalutare ulteriormente la versione originale, e di compiangere la sua -del tutto ingiustificata e immeritata- eliminazione.
voto primo ascolto: 5 ~ voto secondo ascolto: 6,5 ~ voto versione riarrangiata: 5

 

Categoria GRUPPI

1. Nicky Nicolai & Stefano di Battista Jazz Quartet feat. Alessandro Preziosi: "Che Mistero È l'Amore"
È possibile sentirla cantata *tutta* e *solo* da Alessandro Preziosi? Magari, facendoci forza e vincendo la nostra cronica idiosincrasia verso il "giaaaaas" -per ignoranza e per invidia, naturalmente-, riusciremmo a gradirla come dicono che meriti. Sennò, nonostante gli sforzi, la presenza di Nicky Nicolai ce la farà sembrare sempre e solamente la scena di un qualunque film di Murnau con una cover più sofistica che sofisticata di "Can't Help Falling In Love" come colonna sonora.
voto primo ascolto: 2 ~ voto secondo ascolto: meno infinito ~ voto versione riarrangiata: 4

2. Le Vibrazioni & Elio: "Ovunque Andrò"
Forte del goliardico precedente [il videoclip di "Dedicato A Te" e, a seguire, la sua dichiarata parodia con quello di "Shpalman"], l'accoppiata Le Vibrazioni + Elio lascia prevedere un secondo capitolo in stile "Amici Miei", e invece aggiunge 'solamente' un fraseggio -azzeccatissimo- di flauto traverso. Lo spiazzamento è notevole, ma non per questo i risultati sono inferiori alle aspettative.
voto primo ascolto: 6 ~ voto secondo ascolto: 5 ~ voto versione riarrangiata: 6,5

3. Matia Bazar & Sergio Muniz: "Grido d'Amore"
Ah, ma allora i Matia Bazar sanno anche prendersi meno tragicamente sul serio di quello che sembra ormai da secoli? Deo gratias. Non sarà un caso che, come successo ad Alexia, la Giuria Demoscopica non apprezzi minimamente l'ironia dell'esperimento. Certo, è tutto molto "la finta Mina y el finto Alberto Lupo", ma almeno due risate -anche grazie all'interpretazione di Roberta Faccani, che per una volta vediamo ridere e divertirsi oltre che strillare come se dovesse rompere l'intero impianto luci dell'Ariston- le strappa. La canzone in se stessa, comunque, non si scrosta di dosso l'alone di muffa degli ascolti precedenti.
voto primo ascolto: 2 ~ voto secondo ascolto: meno infinito ~ voto versione riarrangiata: 6

4. Dj Francesco Band & Max Pezzali: "Francesca" • ELIMINATI
Tocca ripeterci, e arriviamo a quota 3: la canzone è un'autentica boccata d'aria fresca, quantomeno limitatamente al contesto in cui viene proposta, e Max Pezzali ci dimostra che -eseguita da chi un fiato di voce ce l'ha e le note le sa prendere- sarà sì di una banalità allarmante nei testi ma non è propriamente la solita scemenza à-la-Dj Francesco.
Però avremmo una piccolissima parentesi da aprire. Per difendersi dalle accuse di essersi inventato una band al solo scopo di far rientrare in gara Dj Francesco dalla porta di servizio della Categoria Gruppi dopo essere stato rimbalzato all'entrata principale della Categoria Uomini, Cecchetto ha dichiarato che non si trattava di un artificioso escamotage di circostanza, bensì di un progetto vero e proprio di più ampio respiro che dava nuovo spessore alla carriera del proprio pupillo. E allora perchè Matteo ed Emiliano Bassi nella versione studio sono già bell'e che scomparsi [«Chitarra di Paolo Carta, batteria di Max Furian»] e nella slide interna troviamo stampato un francobollo che ci informa degli «Special thanks to Emiliano & Matteo Bassi - Dj Franesco Band only for Sanremo Festival 2005»?!? Siamo attapirati.
voto primo ascolto: 5 ~ voto secondo ascolto: 5 ~ voto versione riarrangiata: 7

 

Categoria CLASSIC

1. Toto Cutugno con Annalisa Minetti & Rita Pavone: "Come Noi Nessuno Al Mondo"
Sembra un conto alla rovescia: vuoi vedere che con l'esibizione della Finale riesce a toccare quota 0 preciso preciso? Non è un problema nè di interpreti nè di interpretazione: è proprio un problema genetico nascosto [e nemmeno poi troppo] nel Dna del brano, cui Rita Pavone non riesce a dare un tono meno funereo. Una canzone che ha già detto tutto probabilmente in qualche Festival di 30 anni fa.
voto primo ascolto: 3 ~ voto secondo ascolto: 2 ~ voto versione riarrangiata: 1

2. Marcella Bella & Gianni Bella feat. Edoardo Costa: "Uomo Bastardo"
Dopo le prime due esibizioni ci domandavamo soltanto quale senso avesse la canzone. Adesso ci domandiamo anche quale senso avesse Edoardo Costa. Questa performance ci ha solamente confuso le idee...
voto primo ascolto: 3 ~ voto secondo ascolto: 3,5 ~ voto versione riarrangiata: 2

3. Peppino di Capri con Debbie Slater: "La Panchina"
Doveva accompagnarsi a Carla Fracci, e invece -causa influenza di quest'ultima- ha dovuto accontentarsi di una ballerina panchinara, tanto per rimanere in tema. Sulla qualità del pezzo, ovviamente, la cosa non ha alcuna differenza di incidenza. Ma forse l'avrebbe arricchita di un fascino retrò perfettamente coerente con le lyrics che ci sarebbe piaciuto di cuore poter ammirare.
voto primo ascolto: 3 ~ voto secondo ascolto: 3 ~ voto versione riarrangiata: 3

4. Nicola Arigliano con Franco Cerri, Gianni Basso e Bruno de Filippi: "Colpevole" • ELIMINATO
Sbagliavamo, a considerarlo la scimmietta ammaestrata del Circo Bonolis?!? Siamo noi, le perfide vipere impietose in perenne e diabolica malafede che non sanno apprezzare l'arte e non sanno rendere il giusto omaggio ad un Maestro?!?
Sembrerebbe proprio di no. Per la terza serata gli viene riservato un trattamento di favore [dura quasi più la sua esibizione, complessivamente, di quella di Will Smith: cos'è, siccome si sapeva che sarebbe stato eliminato, Arigliano è traslato di diritto nella Categoria Ospiti?], a riprova di quanto venga fatta pesare la sua 'diversità' rispetto a tutti gli altri. Diversità che, 99 volte su 100, viene sottolineata dai presenti 'Opinionisti' -e se ce lo fanno notare gli 'Opinionisti' non possiamo non crederci- prima in termini di età e soltanto dopo, implicitamente, in termini di prestigio. Prestigio [storico e non] che non è poi nemmeno l'unico a poter vantare, tra i restanti 31 partecipanti. E sarebbe questo apprezzare l'arte e rendere il giusto omaggio ad un Maestro?!?
Almeno gli hanno risparmiato il completino leather finto sadomaso D&G, ma -se mai il Grottesco ha avuto un suo trionfale manifesto estetico-, quello è stato proprio la presenza di Nicola Arigliano a questo Festival 2005. Ripetiamo: da vittima [dell'ansia da prestazione di chi lo ha invitato *in gara* e non direttamente, come senz'altro sarebbe stato più giusto e magnanime, *tra gli ospiti d'onore*] e non da protagonista.
voto primo ascolto: 0 ~ voto secondo ascolto: meno infinito ~ voto versione riarrangiata: 30 & Lode [alla Giuria Demoscopica]

 

Categoria GIOVANI

Sprofondati nel sonno più profondo alla fine dell'esibizione dei 16 Big, non abbiamo seguito nessuna delle performance dei Gggiòvani, peraltro relegati nuovamente ad un orario da televendite porno per camionisti etero [è bene specificarlo, perchè chi dice 'camionista', ultimamente, intende il contrario]: i primi, gli Equ, hanno cantato alle 00:50. Gran bel modo di valorizzarli.
Accedono comunque alla finale, nel disinteresse e nel torpore generale, i
La Differenza, Laura Bono e Veronica Ventavoli. Sai che emozione.

 

Categoria PRESENTATORI [in ordine alfabetico]

Paolo Bonolis
Ovviamente la liberazione di Giuliana Sgrena tre giorni dopo il suo appello gli titilla l'Ego come nemmeno la nomina a Padreterno potrebbe fare. Dopodichè si permette di lanciare una frecciatina contro l'esibizione [o meglio: la *non* esibizione] di Hugh Grant, quando nessuno di chi lo ha pagato -cioè i contribuenti Rai- lo ha mai costretto con le armi ad invitarlo e a sottoporlo a quell'abominevole 'scenetta' da sagra paesana. Continua a millantare equità a vanvera -almeno tacesse se non altro su questo- e si autoincensa come, tuttavia, perfino il Padreterno avrebbe qualche scrupolo a comportarsi. Ci spiace dubitare che tutto l'arsenale di gag, interventi, opinioni e filantropie eventuali e varie possa avere una sola, parcellare, impercettibile sembianza di autenticità e di spontaneità, viste le falsificazioni plateali a cui Bonolis si accompagna ormai da tempo nelle sue trasmissioni, dalle scatole di "Affari Tuoi" alle interviste 'remixate' ai Serial Killer. E se si adopera per manomettere quelle, figurarsi un intero Festival di Sanremo in mondovisione.
L'idea dei "riarrangiamenti del venerdì" si è rivelata vincente, gliene diamo pienamente atto, ma è UNA idea UNA. Veramente un po' poco, per bilanciare tutto [e troppo] il resto. Gli ascolti gli danno ragione come non mai: è pacifico che ha vinto lui. Soprattutto perchè noi stessi siamo stati tra chi ha fatto il suo gioco.
voto prima serata: 0 ~ voto seconda serata: 0= ~ voto terza serata: -110 & Lode ~ voto quarta serata: mai più

Antonella Clerici
Splendidissimissima la 'canzone' che ha svongolato davanti a Hugh Grant: non tanto per le stonature da fantascienza, quanto per la maschera di terrore che le si è dipinta sul volto. Bonolis la prende in giro e lei glielo lascia fare [maddai!], ma mai che si invertano, anche solamente per sbaglio, le parti. E sì che Antonellina a "La Prova Del Cuoco" ha dimostrato spesso che quanto a pungiglione non ha niente da invidiare a nessuno.
voto prima serata: 2 ~ voto seconda serata: 4 ~ voto terza serata: 2 ~ voto quarta serata: 6

Federica Felini
Non ci siamo: reagirebbe con una risatina giuliva e inebetita anche se Bonolis insultasse pesantemente in mondovisione lei e tutta la sua famiglia. Un tronchetto della felicità darebbe, per l'appunto, più felicità. Chissà, forse anche alle casse della Rai.
voto prima serata: 0 ~ voto seconda serata: 4 ~ voto terza serata: 2 ~ voto quarta serata: 2

 

Categoria OSPITI

Hugh Grant
Non ci è mai piaciuto, nè come attore [ma è un attore?] nè come persona [ovviamente non lo conosciamo, ma ci è bastato il superscandaletto con annessa prostituta, qualche anno fa, e tutto ciò che ne è seguito a livello di arrampicata sul K2 degli specchi]. Ha semplicemente confermato le nostre sensazioni sul suo conto. Con l'aggravante che lo abbiamo perfino pagato.
voto: 0

Gwen Stefani
Quando ha cantato abbiamo avuto cose più importanti da fare. No, non quello: dormire. E nemmeno per colpa sua, poveraccia...
voto: /

 

Categoria OPINIONISTI

Sarà contenta Flavia Vento, che dopo 4 serate di interventi di Dario Salvatori da 1 minuto e mezzo ciascuno abbiamo ufficialmente deciso di rimangiarci tutto ciò che abbiamo sempre pensato sul suo conto ed insignirla del Nobel per la Scienza ad honorem. Nemmeno il fatto che la bionda 'attrishe' abbia deciso di scaricare la Margherita perchè vittima di ostracismo da parte delle commilitone [dal Tg Com - grazie a Marco J. per la segnalazione] e abbia pensato bene di candidarsi tra le file dei Liberali -l'anno prossimo si presenterà alle Politiche con AN?- intacca minimamente la sua ritrovata reputazione ai nostri occhi, messa a confronto con quella dell''Opinionista' di tutti gli 'Opinionisti', l'Alfonso Signorini ante litteram e de profundis, la quintessenza del Vuoto Pneumatico e la dimostrazione che anche nel Niente Assoluto si può insinuare il Tutto A Rovescio.
Agghiacciante -dal punto di vista strettamente intenzionale ancor più che contenutistico- lo sproloquio autoreferenziale che ha intavolato dopo l'eliminazione di Paolo Meneguzzi, solo per compiacersi di sentirsi recitare la strofetta che aveva imparato a memoria 5 minuti prima, disinteressandosi completamente a quanto stava accadendo intorno a lui. Saremmo curiosi di sapere come riuscirebbe a sfruttare tutto il suo enorme potenziale [forse non ancora compiutamente espresso fino in fondo, visto che ogni volta è un passo in più verso i Campi Elisi dell'Atrocità] Matt Groening in una qualche puntata de "I Simpson"...
voto prima serata: 0 ~ voto seconda serata: 2 ~ voto terza serata: meno infinito [e nausea accademica]
  
voto quarta serata: mai più

 

› Leggi tutte le pagelle e i commenti di bottomfioc.net e dei bottomaniaci sulla Prima Serata

› Leggi tutte le pagelle e i commenti di bottomfioc.net e dei bottomaniaci sulla Seconda Serata

› Leggi tutte le pagelle e i commenti di bottomfioc.net e dei bottomaniaci sulla Terza Serata


«Gli Altri Siamo Noi» • Le pagelle e le segnalazioni dei bottomaniaci
-
quarta serata -

La recensione completa di Chibimario | La recensione completa di Etrigan | Le pagelle di Guzman

Le pagelle sms di Carmelo Perrone | Le pagelle sms di Carmelo Baldanza